In una ciotola capiente setacciare la farina con il sale.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e fare spumare per verificare che sia attivo.
Versare la miscela di latte e lievito sulla farina, unite lo yogurt, l’olio e l’uovo leggermente sbattuto.
Impastare sino a che non si forma una massa omogenea. Questo passaggio si può fare con un mestolo, con le fruste elettriche per impasti di pane o con una planetaria.
Spolverare il piano di lavoro con MIX B e versare l’impasto, sarà piuttosto appiccicoso, continuate al impastare coprendo le mani con un po’ di MIX B. L’impasto deve diventare liscio ed elastico.
Formare una palla, trasferirla in una ciotola unta con olio, coprirla con una pellicola e lasciare lievitare in un luogo tiepido per 45-50 minuti o sino a che raddoppi di volume.
Scaldate il forno a 230 gradi, statico con grill, e collocate all’interno una placca.
Rovesciate l’impasto lievitato sulla superficie di lavoro infarinata, dividetelo in tre parti uguali e formate delle palline.
Stendete la prima pallina con il mattarello dando all’impasto la forma ovoidale di una lacrima, lasciando i bordi leggermente più spessi, e lasciate coperte con la pellicola quelle che non state lavorando.
Scaldate sul fuoco una griglia.
Trasferire il pane sulla placca calda in forno e cuocere per3-4 minuti, sino a che l’impasto inizia a gonfiare a fare delle bolle.
Sciogliete il burro in un pentolino.
Trasferire il pane sulla griglia calda sil fuoco e dorateli ancora.
Man mano che sono pronti trasferite i naan dentro un panno e teneteli al caldo.
Spennellate i pani con il burro sciolto e serviteli caldi.
Recipe by Glu-Fri at https://www.glu-fri.com/it/come-fare-il-pane-indiano-naan-senza-glutine/