16 g di lievito secco (è la bustina che trovate nella confezione dei MIX B)
20 g di olio d'oliva + q.b. per oliare le ciotole e le pinse
10 g di sale
300 g di pomodorini
200 g di feta
1 spicchio d'aglio
qualche foglia di basilico
Instructions
In una ciotola capiente unite il MIX B con il lievito, aggiugete l'acqua e mescolare bene con una spatola, se avete una planetaria unite tutto e iniziate a impastare.
Unite l'olio e il sale e se avete un frullino iniziate a mescolare con le fruste per impasti lievitati, se avete una planetaria continuate a impastare. Lavorate l'impasto per almeno 10 minuti.
Coprite l'impasto e lasciatelo lievitare per 45-50 minuti nella ciotola. Deve quasi raddoppiare.
Una volta che l'impasto ha fatto la prima lievitazione versatelo su una superficie leggermente oliata o, meglio, su un foglio di silicone in modo che non si attacchi.
Dividete la massa in 4 parti da 230 g circa e versate i 4 panetti ottenuti in altrettante ciotole leggermente unte d'olio.
Coprite le ciotole con una pellicola o con una campana (come suggerisce Annalisa) e fate lievitare per almeno 1 ora e mezza. Controllate la lievitazione perché in gran parte dipende dalla temperatura dell'ambiente. Nel mio caso con quasi 28 gradi dopo un'ora e 15 minuti i panetti erano raddoppiati.
Nel frattempo accendete il forno e portatelo alla massima temperatura.
Se avete una pietra refrattaria, cosa che consiglio caldamente, appoggiatela nel ripiano più in basso del forno. Appena il forno giunge a temperatura lasciate riscaldare la pietra per 40 minuti.
Preparate 4 fogli di carta forno e spolverateli con la farina senza glutine, versatevi sopra l'impasto e stendetelo delicatamente con le mani schiacciandolo e tirandolo leggermente, cercate di lavorarlo il meno possibile. Spennelate la superficie con un filo d'olio.
Con l'aito di una spatola grande o di una pale traferire gli impasti nel forno sulla pietra. Io ne ho cotti uno alla volta.
Dopo qualche minuto appena la pinsa inizia a prendere colore sfilate il foglio di carta forno.
Continuate la cottura sino a che la pinsa sia ben dorata.
Potete farcire la pinsa come volete, a crudo
Recipe by Glu-Fri at https://www.glu-fri.com/it/pinsa-romana-senza-glutine/